Il Figlio La colossale insicurezza delle personalità creative e la scrittura che salva Virginia Woolf, Marcel Proust, Ernest Hemingway: solo alcuni esempi che Rosa Montero racconta nel suo ultimo travolgente libro per ricordarci quanto chi vive del suo talento artistico, immerso nei dubbi ossessivi sull'assurdità della vita, sia molto più incline al dolore rispetto agli altri. Ma scrivere rimane il vero salvagente Sandra Petrignani 26 OTT 2024
magazine Jung e la casa delle passioni Una moglie-madre, un’amante scontrosa, figlie e figlio, statue e idoli. Viaggio nei luoghi dello psicoanalista svizzero Sandra Petrignani 12 OTT 2024
Il figlio Chiara Gamberale è tornata: quindici anni per sempre? Molto di più Come si può sopportare l'idea di invecchiare? Se lo chiede l'autrice romana nel suo nuovo libro, che indaga la vita e le storie delle sue "stelle polari". Lasciarsi prendere dai propri sogni è sempre la mossa migliore Sandra Petrignani 04 OTT 2024
Luoghi che cambiano la vita / 6 Sognando Oriana Fallaci Journalisme, mon amour. Le stanze e le scale del Messaggero, dove la passione di una ragazzina si è trasformata in realtà quotidiana. Due storie che si intrecciano Sandra Petrignani 24 SET 2024
1944 - 2024 Generazione Françoise Hardy: la cantante metteva l’amore al centro, nella vita e nelle canzoni Addio alla ragazza yé-yé che ha reinventato il pop al ritmo di valzer, mostrando una femminilità fragile ma rivoluzionaria. La sua carriera musicale, segnata da successi internazionali e un amore travagliato con Jacques Dutronc, incarna il tumulto e la passione di un'epoca, mantenendo sempre una genuina autenticità e introspezione Sandra Petrignani 15 GIU 2024
la figura Kafka superstar e il suo fascino intramontabile L’angoscia, certo, ma anche un lato solare, un figlio mai conosciuto e molti struggenti amori. E tuttavia una sola fedeltà: alla letteratura Sandra Petrignani 03 GIU 2024
teatro In Umbria, il sentiero nel bosco porta a un Cechov che allieta e stupisce Alla generale di “Crisi di nervi” con la regia di Peter Stein. La prima è al Biondo di Palermo il 10 maggio e poi il 23 al Menotti di Milano Sandra Petrignani 07 MAG 2024
Non più giovani Certe vite, e certe morti, sono un balsamo per il nostro invecchiamento. Un libro Riccardo Chiaberge, classe 1947, scrive "La formula magica della longevità": ovvero di vite finite troppo presto, e che oggi sarebbero state salve grazie ai risultati della scienza Sandra Petrignani 13 APR 2024
Povere streghe. La persecuzione più sanguinosa di cui sono state vittime le donne, in mostra a Bologna Dalle sofferte privazioni al desiderio di volare. “Stregherie” a Palazzo Pallavicini, curata da Luca Scarlini. Mitologia e persecuzioni delle ventimila e più che furono bruciate fra ’500 e ’600 Sandra Petrignani 08 APR 2024
Il Figlio Un meraviglioso spreco d’amore: storia di una fissazione invisibile Che vita facevano al di fuori degli istituti i bidelli, o meglio, i "collaboratori scolastici"? Marco Lodoli, professore, è tornato a frequentarli anche dopo l'università e nel suo nuovo romanzo, "Tanto poco", la protagonista è proprio una di queste figure di cui si parla troppo poco Sandra Petrignani 30 MAR 2024